L'efficienza è data dalla somma di numerose misure specifiche, unite tra loro per produrre un grande risultato. Questa combinazione consente di ottenere bassi consumi, comfort ed un immenso piacere di guida, tutti aspetti da godere a pieno ed in qualsiasi situazione durante il noleggio di un’Audi.




NOLEGGIO AUDI A BREVE E MEDIO TERMINE


Il continuo sviluppo tecnologico dei motori, l’intelligente progettazione della carrozzeria e l’aerodinamica ottimizzata, rendono indimenticabile l’esperienza di noleggio al volante di un’auto firmata Audi, grazie alle prestazioni di cui i modelli della casa dai quattro anelli sono capaci.

Lo slogan "All’avanguardia della tecnica” esplicita in pieno la filosofia alla base del brand di Ingolstandt, una filosofia da sempre focalizzata sul continuo sviluppo di nuove soluzioni tecniche, aspetto che rende il noleggio di un’Audi un’esperienza capace di proiettare verso qualcosa di del tutto nuovo.


L’innovazione tecnologica, costantemente perseguita dalla casa dai quattro anelli, è una conseguenza diretta del legame che unisce l’impegno in pista di Audi alla produzione dei suoi modelli. Le diverse soluzioni tecniche adottate sulle vetture firmate Audi sono, infatti, strette discendenti di quelle adottate sulle auto da competizione. E’ per questa ragione che noleggiare un’Audi risulta essere un’esperienza così particolare ed esclusiva, ben più ricca di significato del mettersi al volante di una vettura qualunque.


Analizzando in particolare la supercar del brand di Ingolstandt, l’Audi R8, il legame con il mondo delle competizioni ed il costante sviluppo tecnologico risultano ancora più evidenti. La supercar dei quattro anelli, sia nella sua versione a tetto chiuso sia in quella decapottabile, l’Audi R8 spyder, deriva direttamente dalle vetture con cui Audi gareggia e domina una delle corse più importanti al mondo, la 24 Ore di Le Mans. Nel caso della R8, quindi, prendere a noleggio un’Audi diviene pertanto quanto di più prossimo alla guida di un’auto da competizione, con le relative emozioni che ne derivano.

Anche cambiando totalmente tipologia di auto firmata Audi, però, si può riscontrare il medesimo impegno tecnologico profuso dal brand tedesco per la sua supercar. Tutti i modelli della casa tedesca contano, infatti, la loro versione "Quattro”, il sofisticato sistema di trazione integrale sviluppato in pista e brevettato da Audi, così che prendendo a noleggio un’Audi si possa vivere un’esperienza di primo livello a prescindere che ci si metta al volante di una berlina, di una cabrio, come l’Audi A5 cabrio, o di un SUV.



FAQ – Noleggiare Audi a breve termine con Primerent


1. Quali requisiti bisogna soddisfare per noleggiare un’Audi a breve termine?

Per noleggiare un’Audi con Primerent è necessario avere almeno 25 anni, possedere una patente di guida valida da almeno 3 anni e disporre di una carta di credito principale a garanzia del deposito. Per clienti business è possibile, su richiesta, utilizzare una carta aziendale o presentare una fideiussione bancaria. Se la patente non è scritta in caratteri latini, è obbligatorio fornire anche un permesso di guida internazionale insieme al documento originale.


2. Il noleggio dell’Audi include assicurazione e chilometraggio illimitato?

Il pacchetto standard di noleggio Audi prevede 150 chilometri al giorno, copertura assicurativa RCA, Kasko con franchigia ridotta e assistenza stradale attiva 24 ore su 24. È possibile aggiungere chilometraggio extra o attivare l’opzione con franchigia dimezzata, per una maggiore tranquillità durante l’utilizzo.


3. Posso ricevere o riconsegnare l’Audi in aeroporto o in hotel?

Sì, l’Audi può essere consegnata e ritirata in qualsiasi aeroporto, stazione ferroviaria o indirizzo privato in Italia e nelle principali città europee. Il nostro incaricato ti incontrerà sul posto concordato e il servizio è incluso senza costi aggiuntivi nelle aree coperte da Primerent.


4. È possibile richiedere accessori come seggiolini, gomme invernali o portabagagli?

Certo. Su richiesta installiamo seggiolini ISOFIX omologati, pneumatici invernali conformi e catene da neve. Tutti gli accessori vengono montati prima della consegna e sono compatibili con la copertura assicurativa inclusa nel noleggio.


5. Quali sono le modalità di pagamento e come funziona il deposito cauzionale?

Tre giorni prima della consegna viene effettuata una pre-autorizzazione sulla carta di credito per un importo proporzionato al valore dell’auto. Il deposito sarà sbloccato dopo la restituzione del veicolo e la verifica dello stato. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, bonifico bancario o, su richiesta, con fatturazione aziendale (20% alla conferma della prenotazione e 80% da saldare 15 giorni prima della consegna).