NOLEGGIO MINIVAN A BREVE E MEDIO TERMINE.


Strutturati solitamente su tre file di sedili, gli interni di ogni modello della categoria in questione forniscono da un minimo di 7 ad un massimo di ben 9 posti. Proprio tale caratteristica, rende ovviamente il noleggio dei Van perfetto per i viaggi delle famiglie più numerose, oppure, per chi ha l’intenzione di spostarsi con la propria comitiva di amici per un’occasione speciale.


Alle particolari conformazioni delle sedute, appunto da 7 a 9 posti, si abbinano anche le dimensioni imponenti dei Van. Larghezza, lunghezza ed altezza di questi veicoli sono proporzionate all’uso a cui sono destinati, permettendo così di viaggiare in gruppo, ma pur sempre nel massimo della comodità.


Altro aspetto tipico di questi mezzi è la presenza dei portelloni laterali ad apertura scorrevole.

Una soluzione del genere fa si che le due portiere, una per lato, riservate alla seconda e terza fila di sedili, scorrano lungo la fiancata, favorendo così l’accesso alle sedute disposte su tali file.

Durante il noleggio del Van scelto, quindi, anche l’ingresso all’abitacolo è davvero comodo e pratico.

A questo sistema se ne accompagna poi un altro, destinato questa volta a favorire il raggiungimento della terza fila di sedute, il tutto grazie allo spostamento di quelle della fila che precede, le quali in alcuni casi sono addirittura completamente richiudibili su se stesse.


Prendere a noleggio un Van, quindi, assicura spazio, comodità e grande praticità d’uso, caratteristiche che fanno sicuramente la differenza nei trasferimenti più lunghi, specie se questi coinvolgono molte persone.


I modelli più esclusivi di tale categoria sono sicuramente quelli firmati da Mercedes-Benz, dove alle caratteristiche descritte fino al momento, si aggiunge l’incredibile attenzione al dettaglio, palpabile nella scelta dei materiali e nelle soluzioni tecnologiche, volte a favorire sia la guida sia il comfort dei passeggeri.

I Van della stella a tre punte, inoltre, mettono anche nelle condizioni di poter configurare a piacimento l’abitacolo, grazie all’opportunità di modificare la disposizione dei sedili facenti parte della seconda fila. Questi ultimi possono difatti essere montati con gli schienali contrapposti a quelli del primo schieramento, così da rendere più facile una conversazione con gli occupanti delle ultime sedute. Il risultato è quello di avere a disposizione un vero e proprio salottino su quattro ruote.


Mercedes-Benz Classe V e Mercedes-Benz Viano sono alcune soluzioni firmate dal marchio tedesco per chi necessitasse di noleggiare un Van ad 8 posti, mentre un discorso leggermente differente riguarda il Mercedes-Benz Vito. Al contrario degli altri due modelli, infatti, quest’ultimo viene reso disponibile dalla casa della stella a tre punte sia in versione ad 8 sedute, sia in quella a 9, in tal caso con una configurazione a 3 sedili per fila.

Anche nel caso di noleggio di un Van a 9 posti Mercedes-Benz offre, pertanto, una soluzione elegante e pratica.


Il brand italiano Lancia e quello americano Chrysler, nell’ambito della partnership che li lega, hanno invece sviluppato due Van, rispettivamente il Voyager ed il Grand Voyager, dalla linea praticamente identica e dotati anche della medesima configurazione a 7 sedute.

Nel caso si volesse noleggiare un Van a 7 posti, quindi, la scelta non può che ricadere su uno di questi due veicoli.


In questa pagina potrai consultare i migliori modelli di Van, appositamente selezionati da PRIMERENT per i tuoi noleggi in Italia ed Europa. 


Se sei invece interessato al noleggio di un Minivan a lungo termine visita la pagina dedicata e scopri i vantaggi che Primerent ha riservato a tutti i suoi clienti.


Non ti resta che scoprire ogni singolo modello e le sue caratteristiche, compilando il modulo di richiesta disponibilità avrai la possibilità, inoltre, di ricevere un preventivo senza impegno per prendere a noleggio il Van che preferisci.



FAQ – Noleggio Van a breve o medio termine con Primerent


1. Quali documenti sono richiesti per noleggiare un van in Italia?

Per noleggiare un van con Primerent, è necessario fornire una patente di guida valida, un documento d’identità o passaporto, e una carta di credito intestata al conducente per il deposito cauzionale. I clienti provenienti da Paesi extra-UE devono anche presentare una patente internazionale o una traduzione giurata della patente.


2. Come funziona il pagamento del saldo per il noleggio del van?

Il pagamento può essere effettuato con carta di credito, bonifico bancario, o, su richiesta, tramite fatturazione aziendale. Un acconto del 20% è richiesto al momento della prenotazione, mentre il saldo dell’80% va corrisposto 15 giorni prima della data di consegna del veicolo.


3. È previsto un deposito cauzionale per il noleggio del van?

Sì, tre giorni prima della consegna viene effettuata una pre-autorizzazione sulla carta di credito per un importo variabile in base al valore del veicolo. Il deposito viene sbloccato al termine del noleggio, una volta verificato lo stato del veicolo e detratte eventuali spese.


4. È possibile ricevere o restituire il van direttamente in aeroporto o in hotel?

Sì, Primerent offre il servizio di delivery e pick-up 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutta Italia e nelle principali città europee. Puoi ricevere il van in aeroporto, stazione, hotel di lusso o presso un indirizzo privato, senza costi aggiuntivi nelle aree coperte dal nostro servizio.


5. È necessario un permesso internazionale per noleggiare un van?

Se la tua patente di guida non è scritta in alfabeto latino, è necessario presentare un permesso internazionale di guida insieme alla patente originale per poter procedere con il noleggio.