Noleggio Ferrari a Parigi
Primerent è soluzione comoda e veloce per noleggiare una Ferrari a Parigi e in Francia. Basterà selezionare un modello dalla lista e richiedere un preventivo per guidare l’auto dei vostri sogni ogni volta che vorrete.

Perché scegliere Primerent
Guidare una Ferrari non è solo mettersi al volante di un’auto: è vivere un sogno a occhi aperti. Sinonimo di eccellenza italiana, il Cavallino Rampante rappresenta da sempre il connubio perfetto tra prestazioni estreme, design iconico e artigianalità esclusiva. Noleggiare una Ferrari con Primerent ti permette di provare emozioni uniche, senza l’impegno dell’acquisto, accedendo a una delle esperienze di guida più coinvolgenti e desiderate al mondo.
Grazie alle sue linee scolpite e alle soluzioni aerodinamiche avanzate, ogni Ferrari in flotta è pensata per offrire non solo performance da pista, ma anche eleganza e comfort per l’utilizzo quotidiano o occasioni speciali. Tra i modelli disponibili, la Ferrari Portofino incarna la perfetta cabrio sportiva per chi ama viaggiare con stile, la Ferrari Roma unisce spirito rétro e tecnologia moderna, mentre la Ferrari 296 GTB è l’ideale per chi cerca massime prestazioni con innovazione ibrida.
Con Primerent, puoi scegliere la Ferrari che meglio rispecchia il tuo stile, noleggiarla online in pochi clic e riceverla direttamente dove desideri, grazie a un servizio su misura pensato per offrire il massimo in termini di esclusività, comodità e velocità.
Perché noleggiare una Ferrari a Parigi
Parigi, città dell’eleganza, dell’arte e dell’amore, è il palcoscenico ideale per vivere l’esperienza di guida di una Ferrari. Che tu stia visitando la capitale francese per un weekend romantico, un evento esclusivo o un viaggio d’affari, spostarti a bordo di una Ferrari trasforma ogni tragitto in un momento da ricordare.
Noleggiare una Ferrari a Parigi ti permette di ammirare la città in tutta la sua bellezza: dal fascino senza tempo della Tour Eiffel, passando per l’eleganza degli Champs-Élysées, fino alla maestosità del Louvre e dell’Opéra Garnier. E se desideri uscire dal centro, puoi percorrere strade panoramiche verso Versailles, oppure esplorare la romantica campagna francese in direzione della Champagne.
Con Primerent, puoi prenotare la tua Ferrari direttamente online, scegliendo tra i modelli disponibili e richiedendo la consegna in loco con driver dedicato, per un servizio puntuale e impeccabile. Il noleggio breve o medio termine ti permette di vivere questa esperienza con la massima flessibilità, senza vincoli o costi fissi legati all’acquisto.
Che tu preferisca la potenza della Ferrari 296 GTB, l’eleganza raffinata della Ferrari Roma o la versatilità scoperta della Ferrari Portofino, su Primerent troverai la vettura perfetta per il tuo soggiorno parigino.
Scopri ora la nostra selezione di Ferrari e prenota direttamente online: vivere Parigi non è mai stato così emozionante.
FAQ – Noleggio Ferrari a Parigi con Primerent
1. Qual è l’età minima per noleggiare una Ferrari a Parigi?
Per guidare una Ferrari a Parigi con Primerent è necessario avere almeno 27 anni e possedere la patente da almeno un anno. Per altri veicoli premium l'età minima richiesta può essere 25 anni.
2. Posso ricevere o restituire la vettura direttamente in aeroporto o in hotel?
Certamente. Offriamo consegna e ritiro dell’auto in qualsiasi punto di Parigi, inclusi hotel di lusso, aeroporti, abitazioni private e sedi aziendali. Il servizio è attivo 24/7 e viene quotato su richiesta.
3. Quali sono le modalità di pagamento per il noleggio?
Il noleggio può essere pagato tramite carta di credito, bonifico bancario oppure – per aziende – con fatturazione su richiesta. Si versa un acconto del 20% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla consegna.
4. Le auto hanno copertura assicurativa?
Sì, tutte le vetture sono coperte da assicurazione RC secondo le normative italiane. Ulteriori garanzie opzionali possono essere richieste al momento della prenotazione.
5. In caso di sinistro, cosa devo fare?
Se l’auto è coinvolta in un incidente, va compilato il modulo CID se c’è un altro veicolo coinvolto, oppure l’autodichiarazione in caso di danni autonomi. Entrambi i documenti si trovano a bordo.